Lo scorso week-end ho trascorso due bellissimi giorni in Toscana. Oltre alle degustazioni, gli assaggi e le chiacchiere fra amici agli eventi Radda nel Bicchiere e I Profumi di Lamole , il motivo principale per cui avevo pianificato il viaggio era la visita da Giovanna Morganti al Podere “Le Boncie” . Avevo avuto il piacere di conoscerla un paio di mesi fa a Roma con il gruppo TDC nella serata della verticale Le Trame ( annate ‘99 / ‘01 / ‘02/ ‘03 / ‘04 / ’05 / ‘06 / ‘07 / ‘08 / ‘10 ). Emozionanti per me la 2010 / 2002 / 2004 e 2008, ma tutte le annate mi avevano colpito. Ma fu soprattutto Giovanna Morganti a piacermi per la sua personalità. Dopo la verticale eravamo rimasti in contatto, e sabato sono stato a trovarla con Emanule Giannone e Salvatore Manno a Castelnuovo Berardenga. Un pomeriggio indelebile nella mia memoria, trascorso chiacchierando della sua azienda e del mondo del vino in generale passeggiando fra le vigne, rilassati seduti attorno ...
E' vero, non costa poco, tanto quanto un calice di cristallo della Riedel comunque, ma visto quanto afferma il celebre e richiestissimo wine-maker Donato Lanati, e quanto si legge sul WEB, il Calice "MERAVIGLIA®" da lui progettato sembra valga veramente la spesa.... Unico neo forse le dimensioni... Calice "MERAVIGLIA®" è il bicchiere creato da Donato Lanati per permettere una degustazione ottimale di tutti i vini. Soddisfacendo allo stesso tempo gli interessi di chi è alla ricerca del bello, del funzionale, dell’inconsueto. E’ un prodotto di alto artigianato soffiato e lavorato a mano unico, con design ragionato. La sua forma decisamente originale è infatti caratterizzata da una corona circolare definita “ anello di saturno ”, nata dallo studio attento degli invisibili profumi che si sprigionano dal vino, risultato di una ricerca mirata a creare un contenitore unico, da utilizzarsi per tutti i vini, dotato della proprietà di esaltare i profumi e di ossigenar...
Bellissima l'iniziativa Sangiovesepurosangue , la r assegna rivendicativa dell'orgoglio autoctono del Rosso di Montalcino che vi avevo segnalato qui , organizzata da Davide Bonucc i , presidente dell' Enoclub Siena Organizzata assieme a Marco Cum e dal suo team Riserva Grande , si è tenuta a Roma venerdì e sabato scorso presso l'Hotel Aldobrandeschi. Per impegni ho avuto il piacere di prender parte solo alla giornata di venerdì, dal primo pomeriggio alla cena. Ho degustato grandi rossi di Montalcino. A partire da alcune vecchie annate come la Col d'Orcia del 1973 e la 1975 di Baricci , sino alle ultime annate fra cui ho apprezzato molto Sa lvioni, Piancornello, Le Chiuse, Le Potazzine, Tiezzi, Stella di Campalto, Biondi Santi. Ma di sicuro ne scordo diverse, perchè tutti i Rossi di Montalcino erano gran bei vini al 100% Sangiovese Se volete leggerne di più ecco alcuni link: Il 2° giorno di Andrea Petrini su Percorsi di vino Il 1° giorno di Andrea Petrini s...
Commenti