Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta rosso di montalcino

Il papà del Brunello di Montalcino di Gian Luca Mazzella

Immagine
L'articolo di Gian Luca Mazzella sull'evento Sangiovese Purosangue, il Rosso di Montalcino e i migliori bevuti durante l'evento. Il papà del Brunello di Montalcino Nei giorni scorsi si è tenuto l’evento Sangiovese Purosangue , organizzato dall’Enoclub Siena, che ha radunato 45 aziende vinicole per presentare a Roma il loro Rosso di Montalcino. Un vino che, oscillando fra gli 8 e i 10 euro di media in cantina, rappresenta uno dei vini più buoni e convenienti d’Italia. Non di rado è ottenuto dalle stesse vigne vocate con cui si fa il Brunello, ma senza gli anni d’affinamento del Brunello stesso: in pratica un vino che combina il carattere e la bevibilità del Sangiovese ( l’unico vitigno con cui viene fatto) alla densità dei vini di Montalcino. Il Rosso è un vino noto, per luoghi comuni, e al contempo ignoto, per storia e importanza. Tanto che sono stati opportuni gli interventi in conferenza stampa di Stefano Cinelli Colombini ed Enzo Tiezzi: il Rosso non è il “fratello pove...

Sangiovesepurosangue: resoconto fotografico

Immagine
Bellissima l'iniziativa Sangiovesepurosangue , la r assegna rivendicativa dell'orgoglio autoctono del Rosso di Montalcino che vi avevo segnalato qui , organizzata da Davide Bonucc i , presidente dell' Enoclub Siena Organizzata assieme a Marco Cum e dal suo team Riserva Grande , si è tenuta a Roma venerdì e sabato scorso presso l'Hotel Aldobrandeschi. Per impegni ho avuto il piacere di prender parte solo alla giornata di venerdì, dal primo pomeriggio alla cena. Ho degustato grandi rossi di Montalcino. A partire da alcune vecchie annate come la Col d'Orcia del 1973 e la 1975 di Baricci , sino alle ultime annate fra cui ho apprezzato molto Sa lvioni, Piancornello, Le Chiuse, Le Potazzine, Tiezzi, Stella di Campalto, Biondi Santi. Ma di sicuro ne scordo diverse, perchè tutti i Rossi di Montalcino erano gran bei vini al 100% Sangiovese Se volete leggerne di più ecco alcuni link: Il 2° giorno di Andrea Petrini su Percorsi di vino Il 1° giorno di Andrea Petrini s...