Il papà del Brunello di Montalcino di Gian Luca Mazzella
L'articolo di Gian Luca Mazzella sull'evento Sangiovese Purosangue, il Rosso di Montalcino e i migliori bevuti durante l'evento. Il papà del Brunello di Montalcino Nei giorni scorsi si è tenuto l’evento Sangiovese Purosangue , organizzato dall’Enoclub Siena, che ha radunato 45 aziende vinicole per presentare a Roma il loro Rosso di Montalcino. Un vino che, oscillando fra gli 8 e i 10 euro di media in cantina, rappresenta uno dei vini più buoni e convenienti d’Italia. Non di rado è ottenuto dalle stesse vigne vocate con cui si fa il Brunello, ma senza gli anni d’affinamento del Brunello stesso: in pratica un vino che combina il carattere e la bevibilità del Sangiovese ( l’unico vitigno con cui viene fatto) alla densità dei vini di Montalcino. Il Rosso è un vino noto, per luoghi comuni, e al contempo ignoto, per storia e importanza. Tanto che sono stati opportuni gli interventi in conferenza stampa di Stefano Cinelli Colombini ed Enzo Tiezzi: il Rosso non è il “fratello pove...