Fiorano Rosso Botte 30 1988 - Principe Boncompagni Ludovisi

Nel Bibenda Day 2010 ho degustato un vino introvabile. Una leggenda. La sua piccola ma grande fama nel mondo nasce nel 1972 quando, sulla rivista Panorama , Veronelli scrive di un abbinamento fra un piatto di scampi all’armagnac ed un Fiorano bianco 1961!!! Fu nei primi anni 50 che Veronelli scoprì i Fiorano. Andò a visitare la tenuta a Fioranello, 20km a sud di Roma lungo l’Appia Antica, incontrando fra le vigne il Principe Alberico Boncompagni Ludovisi , principe di Venosa, la cui famiglia include due papi e risale ad almeno 1.000 anni fa. Strinsero un amicizia e Veronelli cominciò a recensire i vini con entusiasmo ed una certa frequenza, affermando in un occasione " Se abitassi a Roma, implorerei ogni mattino alla porta del principe per averli ". Tornando alla storia, l’azienda nasce nel 1946, quando il Principe Boncompagni Ludovisi ereditò Fiorano. La sua prima scelta, anticipando di anni (!) altri produttori, fu di piantare i vitigni internazionali Cabernet Sauvignon ...