Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta aglianico del vulture

Grifalco - le foto scattate durante gli assaggi

Immagine
Fra un assaggio e l'altro durante la visita da Lorenzo Piccin

Don Anselmo 1999 - Paternoster

Immagine
Un pranzo fra amici accompagnato da un monumento! Aglianico coltivato su impianti ad alberello di età avanzata e rese bassissime, a 600mt slm nelle brulle colline del Vulture nel comune di Barile. Fermentazione in acciaio per 15 gg. a 25/28° con rimontaggi e follature, la maturazione avviene 50%/50% in barrique e botti grandi di Slavonia. Un vino d’incredibile eleganza. Dal colore granato netto, E’ ampio al naso, con note minerali di pietra vulcanica, cenere, fiori appassiti, frutta rossa sotto spirito, spruzzi di cioccolato amaro, caffè e cuoio. In bocca è fresco con un incredibile sapidità ed un bel tannino. Finale a crescere. Chapeau! a Paternoste r