Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta banchi d'assaggio

Sangiovesepurosangue - 5° edizione!

Immagine
Manca poco ad uno degli eventi monografici più attesi a Roma: Sangiovese Purosangue - Vini e Vignaioli d’Italia . Non un sangiovese qualunque. Non un evento qualunque.  Una manifestazione che deve la sua affidabilità e alla sua costante riuscita – siamo alla 5° ! - alla selezione severa delle aziende, dei vini, alle sue dimensioni ristrette, al taglio assolutamente culturale con relatori appassionati e di provata competenza.  Saranno presentate in banchi d’assaggio oltre 80 aziende suddivise per territorio nell’evento organizzato dall’associazione Enoclub di Siena assieme a Riserva Grande al Radisson Blu Hotel in Via Filippo Turati 181 , a due passi dalla Stazione Termini.  Ulteriormente ampliata la ricerca delle zone di produzione, all’evento potremo degustare i vini di 80 aziende ( ad oggi... da qui al 25/1 potrebbero aumentare ) che producono nel pieno rispetto del loro territorio. E oltre agli assaggi ai banchi da non perdere saranno ...

Sangiovesepurosangue: Brunello! - 1° giorno

Immagine
Il presidente Davide Bonucci apre le due giornate con la presentazione del programma. L'intervento di Stefano Cinelli Colombini della Fattoria dei Barbi .  Tavoli di gastronomina pronti...  Primo seminario  sul Sangiovese di Montalcino , a cura di Giampaolo Gravina (coordinatore nazionale Guida dei Vini d'Italia-Espresso): Colleoni 2007 Tenuta di Sesta 2007 Pietrosa 2006 Le Ragnaie 2006 Le Chiuse 2006 Le Potazzine 2005 Lisini 2005 Intervengono Riccardo Campinoti di Le Ragnaie Lisini Pietroso e  Nicolò Magnelli di Le Chiuse Alle 12:00 il secondo seminario  Sangiovese a Montalcino: cosa eravamo e come siamo diventati.  Ricognizione su 30 anni di Brunello a cura di  Maurizio Castelli (Enologo di Col d'Orcia, Corte dei Venti e Le Ragnaie) BdM '80  Mastrojanni   BdM '07  Mastrojanni   BdM Ris. '83 Barbi BdM '85  Col d'Orcia BdM '07  Col d'Orcia BdM...

Brunello di Montalcino "purosangue" su Repubblica Roma di oggi, 31.10

Immagine
Mancano pochi giorni al grande evento Brunello Sangiovese Purosangue a Roma, che o ggi trovate pubblicizzato  a piena pagina  anche su La Repubblica.  Vi ricordo le  diverse annate che i produttori presenteranno ai banchi d'assaggio: Baricci 2007 Bolsignano 2006 – 2007 Col d’Orcia Poggio al Vento 2004 – 2007 Conti Costanti Riserva 2006 – 2007 Corte dei Venti Riserva 2006 – 2007 Fattoi Riserva 2003 – Riserva 2006 – 2006 – 2007 Fattoria dei Barbi Riserva 2006 – 2007 – Vigna del Fiore 2007 Ferrero 2002 – 2004 – 2005 – 2006 Il Colle 2006 – 2007 Il Marroneto 2007 – Madonna delle Grazie 2007 La Fortuna 2003 – 2004 – 2005 – 2007 – Riserva 2004 – Riserva 2006 Le Chiuse 2004 – 2005 – 2006 – 2007 Le Potazzine 2005 – 2006 – 2007 Le Ragnaie 2005 – 2006 – 2007 – 2007 Fornace Lisini 2006 – 2007 – Ugolaia 2006 Marchesato degli Aleramici 2007 – Riserva 2006 – 1990 Pertimali Livio Sassetti 2007 Pietroso 2005 – 2006 – 2007 ...

Resoconto Vini Naturali a Roma

Immagine
Bella giornata quella trascorsa ieri a Vini Naturali a Roma , l’evento annuale, a mio avviso da non lasciarsi scappare, organizzato da Tiziana Gallo . Uno dei punti di forza dell’evento è l’opportunità di confrontarti con i produttori che presentano i loro vini che degusti ai banchi d’assaggio. I produttori sono lì in sala per raccontarti i loro vini naturali che raccontano la tipicità del territorio, condividendo opinioni e confrontandosi apertamente con noi degustatori. Suggerendoti magari di non lasciarsi scappare quella particolare bottiglia di amici-colleghi. Ho degustato quasi tutti i vini presentati. Ecco a sguire un mio personale voto: La Distesa Terre Silvate 09 / 4- Nur 08 / 3,5 Fattoria San Lorenzo VdJ Cl Sup. 09 / 4 Cotar Vitovska 07 / 4+ Malvasia 05 / 3,5 Sauvignon 08 / 3,5 Picariello Fiano 08 / 5- Greco 09 / 4- Aglianico 07, eccellente ma da aspettare / 4,5 La Biancara – Angiolino Maule Sassaia 09, scontato il voto, 5- So San 08 / 4++ Daniele Portinari Pietrobianco 2009,...