Da Garlider in Valle d'Isarco

Durante le vacanze in Alto Adige, oltre alle escursioni in quota e alle belle mangiate, non ho ovviamente perso l'opportunità di andare a trovare alcuni produttori nella Valle d'Isarco. Il primo che avevo contattato era Garlider a Velturno. Al mio arrivo un bel giro nelle vigne soleggiate con Christian Kerschbaumer. Quattro ettari dove sono coltivati i bianchi tipici per la Valle d'Isarco (Vetliner, Sylvaner, Pinot Grigio, Muller Thurgau, Gewurztraminer) e l'unico Pinot nero prodotto in zona. Un salto poi in cantina, dove Christian cerca di non stravolgere nella vinificazione le caratteristiche delle uve, lasciandogli rispecchiare il loro terroir. Questo è anche un motivo che lo ha spinto a passare ad agricoltura biologica, utilizzando in cantina lieviti indigeni. Ecco i terreni scistosi con quarzite della zona. Siamo poi quindi entrati nella nuova bellissima sala a degustare i vini. Tutti giovani e da poco in bottiglia. Fr...