In visita da Marabino

Marabino è una moderna azienda biodinamica nata recentemente, nel 2002, nelle contrade “Buonivini” e “Barone” nel cuore del Pechinese. Sono andato a trovarla con una coppia di amici il secondo giorno del mio viaggio in Sicilia. Ci ha accolto l’enologo , Salvatore Marino. Stava ahimè piovendo e quindi le foto delle vigne sono tutte state scattate con lo zoom da lontano. L’azienda ha 30ha di vigneti con sistemi di allevamento a spalliera (densità di 5500 piante ettaro ) per i nuovi impianti e ad alberello Pachinese (densità di 7.000 piante ettaro) per le vecchie vigne. I vigneti, sia quelli autoctoni di Moscato bianco e il Nero d’Avola che lo Chadonnay, sono coltivati su terreni calcarei / argillosi, ad un’altitudine che varia dai 30 ai 67mt slm, seguendo il metodo biodinamico e con una resa che varia dai 40 a 80 quintali per ettaro . Dopo un giro nel baglio, il cortile interno, siamo poi scesi nell’area dei serbatoi in acciaio e poi nella bottaia. L’obie...