Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Basilicata

Tre Bicchieri 2015 Gambero Rosso: Valle d'Aosta, Liguria e Basilicata

Immagine
VALLE D’AOSTA Valle d’Aosta Chambave Moscato Passito Prieuré 2012 - Crotta di Vegneron Valle d’Aosta Chambave Muscat 2012 - Vrille Valle d’Aosta Fumin 2012 - Ottin Valle d’Aosta Petite Arvine 2013 - Le Crêtes Valle d’Aosta Pinot Gris 2013 - Lo Triolet LIGURIA Cinque Terre 2013 - Bonanini Colli di Luni Vermentino Et. Nera 2013 - Lunae Bosoni Colli di Luni Vermentino Il Maggiore 2013 - Lambruschi Dolceacqua Bricco Arcagna 2012 - Terre Bianche Dolceacqua Galeae 2013 - Ka’ Manciné Riviera Ligure di Ponente Pigato Cycnus 2013 - Poggio dei Gorleri Riviera Ligure di Ponente Pigato U Baccan 2012 - Bruna BASILICATA  Aglianico del Vulture Il Repertorio 2012 - Cantine del Notaio Aglianico del Vulture Re Manfredi 2011 - Terre degli Svevi Aglianico del Vulture Rotondo 2011 - Paternoster Aglianico del Vulture Titolo 2012 - Fucci

Tre bicchieri Basilicata - Gambero Rosso 2013

Aglianico del Vulture Basilisco 2009 Basilisco Aglianico del Vulture Titolo 2010 Fucci Balconara 2009 D'Angelo di Filomena Ruppi

Tre bicchieri Gambero Rosso 2012: Basilicate e Calabria

Basilicata Aglianico del Vulture Serra del Prete 2009 – Musto Carmelitano Aglianico del Vulture Titolo 2009 – Elena Fucci Aglianico del Vulture Basilisco 2008 – Basilisco Calabria Gravello '09 - Librandi Passito '10 - Viola

Don Anselmo 1999 - Paternoster

Immagine
Un pranzo fra amici accompagnato da un monumento! Aglianico coltivato su impianti ad alberello di età avanzata e rese bassissime, a 600mt slm nelle brulle colline del Vulture nel comune di Barile. Fermentazione in acciaio per 15 gg. a 25/28° con rimontaggi e follature, la maturazione avviene 50%/50% in barrique e botti grandi di Slavonia. Un vino d’incredibile eleganza. Dal colore granato netto, E’ ampio al naso, con note minerali di pietra vulcanica, cenere, fiori appassiti, frutta rossa sotto spirito, spruzzi di cioccolato amaro, caffè e cuoio. In bocca è fresco con un incredibile sapidità ed un bel tannino. Finale a crescere. Chapeau! a Paternoste r