Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta marcarini

Barolo: Marcarini, Ceretto e Giacosa

Immagine
Domani mi aspetta un gande evento . Ho l’acquolina in bocca… ma ci sarà il tempo per scriverne. Oggi mi dedico ad un'altra grande degustazione del mese scorso (18/2) presso la sede di Degustazione Ais Roma. In 15 intorno ad un tavolo per il Laboratorio per la Degustazione dei Grandi Vini del Mondo . In quella prima serata Armando Castagno “arbitrava” la partita Toscana vs Piemonte . IGT vs DOCG. Mi fermo oggi a parlare di questi ultimi vini degustati. I Barolo del Piemonte. Il primo Barolo era il Brunato 2005 di Marcarini . “ Il Barolo più elegante che esiste ” dice Armando Castagno. Se sia “il più” non posso esserne certo, ma di sicuro è davvero un Barolo dall’estrama finezza. Soprattutto ricordando che Brunate è fra le prime vigne per importanza (qualità) delle Langhe. (Altre? … Asili, Vigna Rionda…) E’ un “ benchmark della parte sinistra della zona della DOCG ”. Nasce da 4ha e ½ di vigne di circa 30 anni esposte a sud-sud/ovest su di un terreno calcareo/argilloso. I ceppi, alle...