Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Trentino

Tre Bicchieri 2015 Gambero Rosso - Trentino

Immagine
Ecco le 10 bottiglie premiate... Come sempre preponderante il Trento DOC San Leonardo 2008 – San Leonardo Teroldego Rotaliano Vigilius 2012 – De Vescovi Ulzbach Trentino Müller Thurgau V. delle Forche 2013 – La Vis/Valle di Cembra Trento Brut Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2004 – Ferrari Trento Brut Letrari Ris. 2009 – Letrari Trento Brut Methius Ris. 2008 – F.lli Dorigati Trento Domìni Nero 2009 – Abate Nero Trento Mach Riserva del Fondatore 2009 – San Michele all’Adige Trento Pas Dosé Balter Ris. 2009 – Nicola Balter Trento Rotari Flavio Ris. 2007 – MezzaCorona

Tre bicchieri 2014 Trentino - Gambero Rosso

Ecco l'elenco dei 3 bicchieri: Carmenère ’07 Tenuta San Leonardo Fratagranda ’10   Pravis Granato  ’10 Foradori Pinot Nero Rodel Pianezzi ’09 Pojer & Sandri Teroldego Rotaliano Pini ’09   Roberto Zeni Trentino Müller Thurgau Vigna delle Forche ’12 La Vis/Valle di Cembra Trento Brut Altemasi Graal Ris. ’06 Cavit Trento Brut Domini ’08 Abate Nero Trento Brut Letrari Ris. ’08 Letrari Trento Extra Brut Perlé Nero ’07 Ferrari Trento Rotari Flavio Ris.’06 MezzaCorona

Tre bicchieri Trentino - Gambero Rosso 2013

I premi GR per il Trentino salgono dai 9 dello scorso anno a 10. 7 TrentoDOC e 3 rossi: Altemasi Riserva Graal 2004 - Cavit Methius 2006 - Dorigati Perlè Nero 2006 - Ferrari Brut Riserva 2007 - Letrari Aquila Reale 2005 - Cesarini Sforza Balter Riserva 2006 - Balter Riserva del fondatore Mach 2007 - Istituto Agr. San Michele Ternet Teroldego "Schwarzhof" 2010 - Zeni San Leonardo 2007 - Tenuta S. Leonardo Fratagranda 2009 - Pravis Fonte: l'Adige.it

Tre bicchieri Gambero Rosso 2012: Trentino e Umbria

Trentino Bianco Faye 2008 – Pojer & Sandri Fratagranda 2007 – Pravis San Leonardo 2006 – Tenuta San Leonardo Trento Brut Altemasi Graal Ris. 2004 – Cavit Trento Brut Domini 2007 – Abate Nero Trento Brut Methius Ris. 2005 – Dorigati Trento Brut Ris. 2005 – Balter Trento Brut Ris. 2006 – Letrari Trento Extra Brut Perlé Nero 2005 – Ferrari Umbria (grazie ad un cadeau... di Intravino ) Umbria IGT Bianco Cervaro della Sala ‘09 Castello della Sala Antinori Montefalco Sagrantino ‘07 Colpetrone SAIagricola Sagrantino di Montefalco Della Cima ‘07 Villa Mongalli Montefalco Rosso Riserva ‘07 Fattoria Colleallodole Milziade Antano Sagrantino di Montefalco Collepiano ‘08 Arnaldo Caprai Umbria IGT Bianco Adarmando ‘09 Giampaolo Tabarrini Montefalco Sagrantino Campo alla Cerqua ‘07 Giampaolo Tabarrini Torgiano Rosso Riserva Vigna Monticchio ‘07 Lungarotti Orvieto Cl. Sup. Calcaia Muffa Nobile ‘08 Barberani Orvieto Cl. Sup. Campo del Guardiano ‘09 Palazzone

Teroldego Rotaliano 2003 - Foradori

Immagine
Vitigni: Teroldego 100% Titolo Alcol.: 13,5% - (14€) Giudizio: Il Teroldego Rotaliano di Foradori è un vino semplice, essenziale ed elegante. Nasce da una zona geografica ben delimitata, il Campo Rotaliano, incuneato fra le montagne nella Valle dell’Adige. Viene vinificato in recipienti metallici a temperatura controllata e poi maturato per 12 mesi in piccole botti di legno di quercia Rosso rubino limpido di sorprendente bellezza. E’ammaliante al naso con i suoi aromi netti e puliti. Emergono subito i profumi fruttati di piccoli frutti di bosco fra i quali la mora e il mirtillo sono i principali attori, accompagnati da toni di fiori rossi e accenni di spezie. Al gusto ha un corpo di notevole carattere, una polpa fruttuosa e morbida, con una buona consistenza e dei tannini ben equilibrati. Ha una bellissima acidità e un finale lungo. Costa circa 14,00€. Da non farsi mai mancare in cantina visto l’ottimo rapporto qualità prezzo. E’ un vino ottimo da abbinare ad arrosti di carni rosse e...