Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta percorsi di vino

Brunello di Montalcino - Sangiovese Purosangue

Immagine
Ecco il programma per l'evento sul Brunello di Montalcino a Roma, presentato da ENOCLUB SIENA e RISERVA GRANDE   domenica 4 e lunedì 5 novembre .  Davide Bonucci , che stà organizzando l'evento assieme a Marco Cum , afferma che:  "Non è definitivo, ma si avvicina molto.  L'elenco produttori crescerà parecchio.  La terrazza è meravigliosa, enorme e con un affaccio unico: chi la conosce sa. Ci saranno anche banchi di assaggi gastronomici, produttori di altre zone ospiti, relatori importanti, chiacchiere e polemiche attorno al Sangiovese.  I vini saranno scelti con coerenza, secondo nostro insindacabile giudizio, con un minimo di tolleranza, ma con una black list piuttosto rigida.  Siamo e restiamo un gruppo di appassionati critico, moderatamente talebano, politicamente schierati a favore della valorizzazione degli autoctoni.  L'unica possibile difesa di un territorio è la continuità della tradizione qualitativa, attraverso i vitigni che ...

Bicchierata ROMANA - Settambre: il racconto

Le bottiglie che avevo postato qui le troverai raccontate da Andrea Petrini su Percorsi di Vino .

Bicchierata ROMANA - Settembre: - 3 giorni!

E' cominciato il countdown. Mancano 3 giorni ad una " bevutina " fra amici-sommelier-forumisti lanciata il 17 luglio su di un noto forum . Ecco i partecipanti e la bottiglia Magnum che porteremo (dove GS sta per glass sharing e quindi 2 partecipanti a dividersi 1 bicchiere): 1 dtts_it (Passito) 2 10santolo GS (Bolla) 3 Giampaolo B. (Rosso) 4 birrachiara (Rosso) 5 Blogger (Rosso) 6 F.V. (Bianco) 7 bpdino (Rosso) 8 ilbeonefotografo (Rosso) 9 chambertin GS (Bianco) 10 Vancilea (Bianco) 11 winedoc 12 beluga GS (Rose') 13 lepergoletorte (Rosso) 14 VicIsa GS (confermato) 15 crail GS (Rosso) 16 assetato74 (Confermato) 17 acqua:corpo=vino:anima (Rosso) A parte qualche piccola regolina da definire ci siamo. Berremo alla cieca, coprendo le bottiglie di stagnola, su cui indicheremo il numero del partecipante (per capire chi l'ha portata), la gradazione alcolica e forse ... sarei propenso ... l' annata , così da evitare di bere un rosso del 1986 prima di un 2006 ....

Percorsi di vino Wine fest: foto e racconto

Immagine
Ecco un rapido resoconto su PercorsiDi Vino Wine Fest , il bell'evento organizzato da Andrea Petrini per festeggiare l'anniversario dei 3 anni dalla partenza del suo blog Percorsi di Vino. E' stato una piacevolissima giornata trascorsa nell' Antica Osteria l'Incannucciata fra amici, produttori, wineblogger ed appassionati del mondo del vino. La giornata è cominciata brindando con i vini dei d iversi produttori che hanno partecipato alla festa. Fra i tanti cito Gianfranco Fino , Elena Fucci e Luciano Ciolfi che ho avuto il piacere di conoscere ieri e degustare la nuova annata del loro vino . Oltre a Mottura , Montreraponi , Coletti Conti ed I Botri di Ghiaccioforte che avevo già avuto il piacere di conoscere in passato nei miei giri da ilbeonefotografo (leggi qui , qui , e qui ). Il pranzo è stato ovviamente curato dallo Chef Dino De Bellis supportato dal suo staff, da Daniela SenzaPanna e da Lorenzo "Italian Linguini" . Piatti davvero interessanti ...

Percorsi Di Vino Wine Fest: il 30 Gennaio tutti a ...

Un evento da non perdere fossi in voi... produttori eccellenti, degustazioni e laboratori davvero interessanti e anche qualche imperdibile chicca a sorpresa... Clikka su Percorsi Di Vino: Percorsi Di Vino Wine Fest: il 30 Gennaio tutti a ... " e vedrai l'evento nel dettaglio. Io mi dedicherò al servizio fotografico...

"TSTP" ovvero il Timorasso Spumante Tasting Panel

Immagine
E’ nato il Timorasso Spumante Tasting Panel . Un’intrigante iniziativa nata da una mail che il produttore Paolo Ghilandi dell’azienda Cascina I Carpini inviò ad Andrea Petrini di Percorsi di Vino . Gli scriveva che “ durante la lavorazione del Timorasso Brezza d’Estate , durante i ripetuti assaggi nelle varie fasi, è cresciuta in me la convinzione (o forse il dubbio) che una versione spumante sarebbe potuta essere interessante e così, come mio solito, mi sono lasciato ancora una volta tentare dalla voglia di sperimentare qualcosa di nuovo e, dopo due anni di lavoro, è nato Chiaror Sul Masso. Facciamo un tasting panel? " Grazie al supporto di Andrea, che diffonde sul blog Percorsi di vino l’ iniziativa , ecco che un incredibile numero di wine blogger, food blogger e professionisti della comunicazione confermano da subito di voler degustare lo spumante prodotto per la prima volta, per recensirlo tecnicamente o trovare una ricetta in abbinamento. Le 50 bottiglie messe a disposiz...