Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta divin arte

Immagini dal bianco... parte il conto alla rovescia

Immagine
Parte il count down... meno di due settimane! Ecco le bottiglie che berremo: 1) Sancerre Le Mont Damnes 2012, Pascal Cotat 2) Champagne BdB Nature s.a., Laherte-Freres 3) Riesling Spatlese Wehlener Sonnenhur 2005, Dr. F. Weins-Prum 4) Trebbiano Spoletino Vigna Vecchia 2012, Collecapretta 5) Trebbiano d'Abruzzo 2005, Valentini 6) Vermentino di Maremma Ariento 2007, Massavecchia Potranno o meno piacerti le mie foto, che scoprirai in sala piano piano, ma questi grandi vini sono sicuro non rimarranno nel tuo calice... :-)

Barbacarlo a Divin Arte... foto racconto

Immagine
Un resoconto della serata sulla verticale del Barbacarlo ( 2010 - 2006 - 2005 - 2002 - 2000 - 1996 - 1994 - 1989 -1986)   a Divin Arte in immagini...  perchè sono serate da non perdere e non basterebbero le mie parole per raccontarle.  Dovete venire a Divin Arte e viverle di persona! Anche perchè la prossima del 16 Novembre sarà davvero da non perdere! A buon intenditor poche parole....   Altre foto le trovate qui

IL Barbarcalo. A DivinArte con Giampiero Pulcini

Immagine
Finalmente il 5 ottobre alle ore 18,00 a DivinArte di Mentana riprendono le degustazioni con  Giampiero Pulcini . Si comincia con il Barbacarlo di Lino Mag a declinato in nove annate: 2010 - 2006 - 2005 - 2002 - 2000 - 1996 - 1994 - 1989 -1986. Ho avuto l'opportunità di fare già in precedenza una bella verticale ma ovviamente non mi perderò la verticale di sabato prossimo! Non vedo l'ora di risentire Giampiero dopo le degustazioni della stagione scorsa , e poi ,,, ci saranno 4 bottiglie per annata! ne usciremo "ubriachi"!!! E sono imperdibili le annate con il 6 finale... 2006, 1996, 1986 ( Jacopo Cossater , ndr) Per informazioni ed iscrizioni:  di-vin-arte@hotmail.com

I colori del Rossese a Divin Arte

Immagine
Sabato scorso sono stato per la mia prima volta ad una degustazione organizzata da Divin Arte a Mentana .  I colori del Rossese: Dolceacqua, paesaggi e passaggi tenuto da Giampiero Pulcini . Avevo con Giampiero fatto diverse serate intorno a un tavolo, chiacchierato al telefono, via FB o letto su vari blog.  Ma era la prima volta per che lo sentivo tenere una degustazione. Sono rimasto basito!  Competenza e cultura incredibili. Come ha scritto Samatha, che era seduta al mio fianco, una degustazione tenuta in modo semplice e sottovoce . Tenendo sempre attenta la platea. O come lo descrive Elisa nel tavolo affianco al mio, un docente " asciutto, preciso, ma coinvolgente e passionale ".  Di sicuro questa non sarà l’ultima degustazione che farò con Giampiero a Divin Arte. Ma veniamo ora al racconto delle tre ore passate insieme e vi r iporto quasi un copia&incolla del racconto sui colori del Rossese.    In Liguria in pr...