Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta le chiuse

Le Chiuse a Roma

Immagine
Nel novembre del 2011 ero stato a conoscere l’ Az. Le Chiuse a Montalcino dopo averla scoperta a una degustazione. Qui le foto e il resoconto . Da allora mi ero sentito o visto con Lorenzo Magnelli agli eventi organizzati a Roma o in giro per l’Italia. Ieri c’era una degustazione da Casa Bleve organizzata da Luciano Pignataro WineBlog e non ho perso l’opportunità di andare a salutarlo e assaggiare le ultime annate e alcune vecchie grandi bottiglie. In termini di produzione, le vigne hanno tutte la stessa resa per ettaro (40/45q x ha) e il Rosso e il Brunello provengono dalle stesse piante, ma è diverso il grappolo. Quello grande è per i rossi, meno maturi con acidità maggiore e quindi preferibili, quello piccolo per il BdM, quello piccolissimo per i Riserva,  con maturazione interna maggiore.  La selezione delle uve è maniacale, con vendemmia per vigna prelevando i grappoli “cronologicamente”. Prima quelli per lo stellare, poi per il rosso, poi per il ...

Le Chiuse e le Crete (Senesi)

Immagine
Sveglia alle 4:00 AM. Lungo l’A1 fra Ponzano e Sinalunga un po’ di nebbia, comunque eccomi a Trequanda alle 6:45. Il sole sta sorgendo. La zona delle Crete Senesi è come sempre bellissima. Lande “desolate”, borghi bellissimi, e vigne sparse qua e la. Paesaggio unico! Da non perdere la sterrata che dal paesino di Cosona porta a Torrenieri. Dopo un breve tratto nel bosco, la strada si apre a 360° permettendoti di vedere Pienza, Radicofani, Montalcino e Siena ( sullo sfondo della foto ). Dopo alcune foto lascio la zona delle Crete e mi dirigo a sud per raggiungere l’ Az. Le Chiuse fra la collina di Montosoli e la parte bassa di Montalcino lungo la Strada Comunale Canalicchio che porta in paese. Per questa toccata e fuga avevo scelto l’azienda che avevo personalmente scoperto al corso AIS Sangiovese tenuto a Roma da Armando Castagno nel 2009. Nella prima serata sul Brunello avevamo degustato il loro Riserva ’99. Uno di tutti i sangiovese bevuti che più mi aveva ...