Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta montalcino

Tre Bicchieri 2015 Gambero Rosso: Montalcino

Immagine
Anticipazioni direttamente dal Consorzio di Montalcino Brunello di Montalcino 2009 – Pietroso Brunello di Montalcino Vigna Manapetra 2009 – La Lecciaia Brunello di Montalcino 2009 – Casanova di Neri Brunello di Montalcino 2009 – Baricci Brunello di Montalcino 2009 – Biondi Santi Brunello di Montalcino Riserva 2008 – Caprili Brunello di Montalcino 2009 – Donna Olga Brunello di Montalcino Altero 2009 – Poggio Antico Brunello di Montalcino Vigna Loreto 2009 – Mastrojanni Brunello di Montalcino 2009 – La Cerbaiola Rosso di Montalcino 2010 – Stella di Campalto

Brunello/Rossi di Montalcino e Nobili di Montepulciano 2014 - Slow Wine

Pubblicata oggi da SW l'elenco dei premi 2014 per Montalcino e Montepucliano: VINO SLOW Brunello di Montalcino 2008- Podere Sante Marie Colleoni Brunello di Montalcino 2008- Baricci Brunello di Montalcino 2008- Camigliano Brunello di Montalcino 2008- Piancornello Brunello di Montalcino Ris. 2007- Le Chiuse Brunello di Montalcino Ris. 2007- Il Paradiso di Manfredi Brunello di Montalcino Ris. 2007- Fattoi Brunello di Montalcino Ris. 2007- La Fornacina Brunello di Montalcino Ris. 2007- Pian delle Querci Brunello di Montalcino Ris. 2007- Terre Nere Brunello di Montalcino Vigna Soccorso Ris. 2007- Tiezzi Nobile di Montepulciano 2010- Casale Daviddi Nobile di Montepulciano Ris. 2009- Contucci Nobile di Montepulciano Ris. 2009- Poderi Sanguineto I e II Rosso di Montalcino 2011- Mastrojanni GRANDE VINO Brunello di Montalcino 2008- Pietroso Brunello di Montalcino Ris. 2007- Costanti Brunello di Montalcino Ris. 2007-  Poggio di Sotto Brunello di Montalcino Bramante Ris. 2007- Podere...

A Montalcino da Salvioni e Pietroso

Immagine
Ecco alcune delle foto scattate durante la giornata di sabato scorso da Salvioni e Pietroso a Montalcino ed  in giro per le bellissime campagne della Val d'Orcia. Verso Sant'Antimo Da Salvioni: Per pranzo si torna a Montalcino: Da Pietroso:

Nel (Il) Paradiso di Manfredi

Immagine
Durante i due giorni trascorsi a Montalcino per il Benvenuto Brunello , oltre agli assaggi al Chiostro non ho però l’occasione di andare a trovare alcuni produttori. Una di queste visite è stata sabato pomeriggio a  Il Paradiso di Manfredi .   Assieme ad Emanuele Giannone e Riccardo Rossetti dopo il pranzo di sabato siamo stati a fare una visita ospiti del titolare Florio Guerrini . L’azienda, a conduzione familiare, prende il nome da Manfredi Martini , un noto agricoltore ilcinese che attorno al 1950 acquista il podere " Il Paradiso ” e che, assieme ad altri produttori, fonda il Consorzio del Brunello di Montalcino  nel 1967.  Solo recentemente, nel 1981, da parte dei suoi eredi comincia l'imbottigliamento del vino prodotto nell’azienda. Un vino che viene prodotto con un forte legame alla tradizione, alla storia e alla tipicità del territorio di Montalcino. L'azienda si trova nella parte vecchia di Montalcino, sul versante nord della ...

Resoconto del Benvenuto Brunello

Immagine
Nei due giorni trascorsi a Montalcino oltre alle scontate visite ad alcune aziende che nei prossimi post racconterò, non è mancato sabato l'ingresso al Chiostro dove  il  Consorzio del Vino Brunello di Montalcino organizzava il  " BENVENUTO BRUNELLO "   per la presentazione agli operatori del settore del Brunello di Montalcino annata 2008 Brunello di Montalcino Riserva 2007 Rosso di Montalcino annata 2011 Moscadello di Montalcino   Sant’Antimo   L'annata 2008 non è stata un annata facile, e in linea generale le bottiglie la rispecchiano.  Diverse non ti offrivano quell'ampiezza aromatica al naso e quella pienezza al gusto che rispecchia un grande brunello. Alcuni fuoriclasse sono riusciti però a venire fori confermando che oltre al "fondamentale" terroir per un vino, anche la mano dell'uomo in cantina è un fattore indispensabile per garantire una grande bottiglia.  Senza alcuna responsabilità nell'elencarle, de gustibus non...