Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta riesling

Le ultime due bottiglie aperte a casa...

Immagine
 Riesling 2007 - Falkenstein Sylvaner 2009 - Nossing Quest'estate durante le vacanze in Valle d'Isarco provo ad andare a trovarli...

Buon 2012!!!

Immagine
Seratina fra amici per la cenetta di Capodanno. Abbiamo bevuto: Champagne Millesimé 2000 Maurice Philippart : Mi ha un po' deluso... perlage zero, leggera ossidazione - Voto 83 Verdicchio dei Castelli di Jesi Vigna delle Oche Ris. 2007 - Vigna delle Oche : il solito gran bel verdicchio di Crognaletti - Voto 89 Lambrusco Otello Nero 2010 - Ceci: Ottimo lambrusco frizzante per accompagnare lenticchie e cotechino - Voto 88 Moscato d'Asti 2010 - Vignaioli S. Stefano: Bel moscato - Voto 86 e per chiudere in bellezza... Urziger Wurzgarten Riesling Auslese 1976 - Loosen-Erben : Emozionante. Dorato con incredibile bouquet al naso, apre con note affumicate, polvere da sparo e cherosene, poi piano piano escono agrumi canditi, ananas, miele, spezie orientali, anice stellato e zafferano. Piccoli spruzzi di idrocarburi. - Voto 95 Buon 2012 a tutti!

Riesling tedesco, il mito - degustazione Slow food Roma

Immagine
Ieri sera Fabio Cagnetti , giornalista enogastronomico ( IlPostVino ), ha condotto la degustazione studio del Riesling organizzata da Andrea Petrini ( Percorsidivino ) all' Open Garden dell' Antica Osteria Incannucciata . L'annata degustata è stata la 2008 . Annata in parte trascurata dalla critica e dal mercato delle aste, orientati sempre di più verso i Trocken che i principali produttori non hanno prodotto in quell’anno (vedi invece le annate 2001, 2005, 2007, 2009 in cui hanno, al contrario, prevalso i vini "potenti", spesso però sopravvalutati). Nei vini del 2008, freschi e puliti, emerge invece più il territorio rispetto alla botryte. Sono stati prodotti sia Kabinett di stampo classico, poco alcolici, sapidi, freschi e beverini, apprezzabili quindi sin da subito, sia eccellenti Spatlese più intensi e strutturati, con l’eventuale dolcezza solitamente coperta dalla freschezza grazie al contenuto d’acidi piuttosto alto. Per i quali alcuni produt...