Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta vendemmia

Vendemmia a Le Casalte

Immagine
Le foto della vendemmia a Le Casalte montate in video

Foto-reportage vendemmia a Le Casalte

Immagine

La vendemmia a Le Casalte in timelapse

Immagine

Vendemmia a Le Casalte

Immagine
Sarà un duro week-end di fatiche il prossimo per me :-) Domani sveglia presto per esser a Sant'Albino (Montepulciano, Toscana) a metà mattinata.  Obiettivo: due giorni di foto-vendemmia a  Le Casalte  da Chiara Barioffi! Non vedo l'ora! Mi mancheranno Alma e Damiano, ma sarà emozionante sia scattare le foto che provare a dargli una mano in vigna. Ci "vediamo" la settimana prossima per un po' di foto pubblicate!

Angelo Gaja e il clima della vendemmia

Pubblico qui un interessante lettera di Angelo Gaja inviata ad operatori del settore. Io ringrazio personalmente Ivano Antonini, fra i primi ad averla condivisa. Il clima della vendemmia E’ il cambiamento climatico, caratterizzato dal perdurare della calura estiva e della siccità, la causa del forte calo di produzione d’uva della vendemmia 2012 in Italia; per la stessa ragione erano state scarse le vendemmie del 2007, 2008, 2009 e 2011. Inevitabilmente si aggiunge ora anche la scarsità presso le cantine delle giacenze di vino delle annate precedenti. Nel volgere di pochi anni si è passati da una situazione di produzione del vino italiano perennemente eccedentaria a quella di penuria. Il cambiamento climatico ha reso farlocche le previsioni vendemmiali che fioccano a partire dalla fine di luglio: perché calura e siccità si protraggono ormai per tutto il mese di agosto, quando l’uva è formata, asciugandola fino ad avviare fenomeni di avvizzimento degli acini, causando consistenti...