Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta vignaioli dell'Etna

Fotoreportage de "I Vignaioli dell'Etna"

Immagine
Seconda giornata oggi all'Hotel Victoria di Roma  per l'evento  Vignaioli dell'Etna. Diversi dei partecipanti di ieri hanno confermato di persona e anche nel gruppo Facebook   Enoroma giudizi positivi sulle aziende e i vini degustati. Fra i più apprezzati Valcerasa 2009, Graci 2011, Cisterna fuori 2010 Biondi, 'A Puddara 2010 Tenuta Fessina, Pietramarina di Benanti. Il  rosato Millemetri 2010  Feudo Cavaliere , e il Rossorelativo 2010 Valcerasa. I rossi  Musumeci 2009 Tenuta di Fessina, Crucimonaci 2007 Valcerasa, Contrada P 2010 Passopisciaro, San Lorenzo 2010 Russo, Serra del Conte 2004 Benanti.    Il tutto accompagnato da ottimi salumi e formaggi del Corriere Marchigiano  ed i dolci di Donna Elvira . Ecco alcuni degli Enoromani.... ... loro ed altri, nel gruppo di FB, hanno espresso le loro preferenze sui vini assaggiati.  Ecco le classifiche: I 5 Rossi :...

Il mondo del vino etneo a Roma

Vi ricordo che nel week-end,  sabato 15 e domenica 16 settembre,   all'Hotel Victoria di Roma si terrà  l'evento  Vignaioli dell'Etna che vi avevo già raccontato . A seguire il comunicato stampa: La stagione autunnale2012 inizia con un nuovo evento voluto da Tiziana Gallo e legato a una delle massime  espressioni della vitivinicoltura siciliana, quella etnea. Il 15 e il 16 settembre saranno due giornate dedicate  ai vini del Vulcano, una terra magica, antica, dove l’uomo ha dovuto convivere per millenni con lo sguardo  rivolto verso l’alto, perennemente attento all’attività dei crateri. Vignaioli dell'Etna vuole portare a Roma gli straordinari vini di una realtà in cui gli impervi vigneti delimitati  da muretti in pietra lavica sono coltivati ad alberello sulle pendici della montagna, secondo la tradizione  iniziata dalla dominazione greca. Siamo nella patria di vitigni autoctoni come il Nerello Mascalese, il Nerello  Cappuccio, ...

Vignaioli dell’Etna

Immagine
Sabato e domenica prossima a Roma diciassette produttori ci faranno approfondire l' enologia etnea presentando le diverse loro interpretazioni delle varietà  autoctone  che crescono  nei quattro differenti versanti dell'Etna. Ai banchi d’assaggio: Barone di Villagrande Benanti Calcagno Ciro Biondi I Custodi delle Vigne dell’Etna Edomè Feudo Cavaliere Girolamo Russo Graci Mannino Giuseppe Passopisciaro Tasca d’Almerita Tenuta di Fessina Terrazze dell’Etna Terre dell’Etna Valcerasa I Vigneri Il beonefotografo , oltre a ovviamente degustare i vini, curerà il servizio fotografico. L’appuntamento è all’ Hotel Victoria , in via Campania 41. Orari :  sabato 15/9 dalle 14:00 alle 20:00 domenica 16/9 dalle 12:00 alle 20:00 Per informazioni : Tiziana Gallo – 338/8549619 http://www.vignaiolidelletna.com