Recensione vini degustati a Pasqua
Visto il mio impegno per gioie ben più importanti, copio ed incollo il commento di Emiliano di Nonsaditappo per i vini bevuti assieme il sabato pre-Pasqua . Ciaooooo Ettore Germano - Hérzu 2008 Bel paglierino con riflessi verdolini. Naso inizialmente molto minerale con sentori di pietra bianca e iodio fusi in piacevoli note di idrocarburi. Si apre poi con profumi di biancospino e glicine. Gusto decisamente fresco e di spiccata sapidità. Lunghissima persistenza. - Media voto dei 6 sommelier: 90 Garofoli - Podium 2007 Paglierino con riflessi dorati. Peccato per un lieve sentore di tappo che copre parzialmente le note di agrumi e di erbe aromatiche. L’assaggio è caldo e morbido; cade un po’ nella sapidità e nella freschezza. Bottiglia sfortunata. - s.v. Stella di Campalto - Rosso di Montalcino 2007 Rubino molto trasparente con sfumature porpora. Risaltano le note fungine e di humus, poi si schiudono aromi mentolati, di vimini e di cera. Gusto esaltante. Fresco, pulito, equilibrato. ...