Dopo le giornate trascorse nelle Langhe , mi sono spostato nel nord del Piemonte. Ahimè toccata e fuga. Avrei voluto il tempo per conoscere diversi produttori della zona, da Boca a Bramaterra , da Ghemme a Lessona , ma il tempo è tiranno e mi sono concentrato nella visita pianificata da Antoniolo a Gattinara , in provincia di Vercelli, dove ritrovi archeologici attestano che, sin dai tempi dei romani, vi si produceva il Nebbiolo chiamato tradizionalmente Spanna . (ricordiamoci che il Gattinara divenne una DOCG nel 1990 -Gattinara in purezza o con il 10% di Bonarda o Vespolina, ndr). Dopo l’ottimo pranzo a Romagnano nel ristorante alla Torre accompagnato da Boca Le Piane 2003 (qualità!!!), siamo arrivati a destinazione. Gattinara è un paesino carino, peccato le innumerevoli grandi fabbriche che ha intorno. Accolti da Lorella Zoppis Antoniolo abbiamo cominciato a conoscere l’azienda e la sua storia. Fu fondata nel 1948 dal nonno, il Cav. Mario Antoniolo, che perseguì sin da su...
Commenti