Benvenuto Brunello 2010
Sveglia presto ieri a Roma per raggiungere Montalcino quanto prima. E verò Benvenuto Brunello apriva alle 10:00, ma ovviamente la luce per le mie foto già dopo le 9:00 avrebbe lasciato a desiderare. Nei quattro passi fatto in paese, con il sole che cominciava a scaldare la mattinata, ecco alcuni scatti: Poi alle 10:30 entro all’interno della Fortezza dove 130 produttori presentavano il Brunello 2005, il Riserva 2004 ed il Rosso di Montalcino 2008. Qualche saluto e cominciamo a degustare. Lavoro non facile. L’annata 2005 non è stata da tutti gestita al meglio, con vini in generale molto più convincenti al naso che in bocca. Migliori le Riserve 2004 con alcune eccellenze, numero però non in linea con le attese. A seguire fra i diversi produttori che ho bevuto, quelli che ho apprezzato in particolare. Per il Brunello di Montalcino 2005 Il Colle – succoso e coinvolgente Il Marroneto Madonna delle Grazie – tradizionale e avvolgente Fuligni – austero e potente E poi Lambardi, San L...