Riesling tedesco, il mito - degustazione Slow food Roma

Ieri sera Fabio Cagnetti , giornalista enogastronomico ( IlPostVino ), ha condotto la degustazione studio del Riesling organizzata da Andrea Petrini ( Percorsidivino ) all' Open Garden dell' Antica Osteria Incannucciata .
L'annata degustata è stata la 2008 .
Annata in parte trascurata dalla critica e dal mercato delle aste, orientati sempre di più verso i Trocken che i principali produttori non hanno prodotto in quell’anno (vedi invece le annate 2001, 2005, 2007, 2009 in cui hanno, al contrario, prevalso i vini "potenti", spesso però sopravvalutati).
Nei vini del 2008, freschi e puliti, emerge invece più il territorio rispetto alla botryte.
Sono stati prodotti sia Kabinett di stampo classico, poco alcolici, sapidi, freschi e beverini, apprezzabili quindi sin da subito, sia eccellenti Spatlese più intensi e strutturati, con l’eventuale dolcezza solitamente coperta dalla freschezza grazie al contenuto d’acidi piuttosto alto.
Per i quali alcuni produt...